Attenzione ai borseggiatori

Attenzione ai borseggiatori dentro le metropolitane e bus della citta'.
Sono gruppetti di varie nazionalita' e minorenni.
Un problema persisente.
Agiscono in gruppo, distraendo la vittima con stratagemmi, come finte cadute o richieste di informazioni, mentre un complice si occupa di sottrarre gli oggetti di valore, documenti e ancora carte di credito, che sfrutteranno con negozianti compiacenti.

























Alcune volte sfruttano la calca per agire indisturbati, oppure si fingono turisti smarriti.
Tra le linee piu' colpite, spiccano la linee bus 64 e 40 che collegano la stazione Termini alla zona del vaticano.
Mentre per le linee metro, spiccano le linee  A e B.
per proteggersi e' fondamentale adottare alcune precauzioni.
  1. Tenere borse e zaini chiusi davanti  a se'.
  2. Evitare di mostrare oggetti di valore.
  3. Prestare attenzione a chi si avvicina troppo a voi stessi.
Note:
Le forze dell' ordine, sono impegnate nel contrasto a questo fenomeno con controlli periodici ma putroppo non sono sufficenti.

Note:
Il borseggio e' un problema che richiede l'attenzione di tutti, istituzioni, forze dell'ordine e cittadini.
Solo attraverso un impegno congiunto sara' possibile rendere i mezzi pubblici di Roma, piu' sicuri e vivibili.


Ecco il: Link ufficiale  PER FARE LA DENUNCIA VIA WEB - ai Carabinieri.
Ecco il: Link ufficiale  PER FARE LA DENUNCIA VIA WEB  - alla Polizia di stato.
Ecco il: Link ufficiale  PER FARE LA DENUNCIA VIA WEB - alla Guardia di Finanza.

Commentate seriamente questo fenomeno.





Nessun commento:

Posta un commento

Grazie; per aver lasciato il vostro commento.

www.muoversiaroma.net 2025 - Tutti i diritti riservati